Siamo vicinissimi al Natale! Manca veramente poco e io mi sto allenando a preparare qualche dolce alternativo al Panettone. Prima di postarVi la ricetta del plumcake voglio ringraziare Francesca di Torte e Decorazioni per avermi ricordata e consegnato per la prima volta un premio per il mio Blog!
Queste sono le regole del premio:
1) Ringraziare chi ha avuto il gentile pensiero;
2) Aprire un post dove occorre riportare l'immagine qui sotto;
3) Passare il premio ai 12 blog che riteniamo piu' meritevoli;
4) e inserire il link degli stessi;
Io consegno il premio a:
Il plumcake è una torta semplice e veloce da preparare. Quello che vi propongo oggi è con datteri e fichi.
Veniamo alla ricetta:
Ingredienti
250 gr. di farina
125 gr. di zucchero
125 gr. di burro
3 uova intere
75 gr di datteri tagliati a cubettini
75 gr. di fichi secchi tagliati a dadini
mezza tazzina di rum
mezza bustina di lievito
buccia grattuggiata di limone
Lavoriamo con le mani il burro e lo zucchero. Con il calore delle mani il burro diventerà morbido. Aggiungiamo una per volta le uova. Il composto diventerà piano piano piu' malleabile. Aggiungiamo un pizzico di sale, il rum e il limone. Piano piano rovesciamo la farina e il lievito. Versiamo nella tazza dello sbattitore elettrico e mescoliamo fino a raggiungere una consistenza come il puré. Se il composto risultasse troppo duro aggiungere un goccio di rum alla volta.
Aggiungiamo la frutta secca a dadini leggermente infarinata. Gli impedirà di depositarsi tutta sul fondo. Con l'aiuto del cucchiaio incorporiamo il tutto nella pasta.
Prendiamo una forma per plumcake e rivestiamo con della carta forno.
Lasciamo cuocere per circa un 'ora in forno a 180 gradi.
Ed ecco il plumcake per Babbo Natale con una bella spolverata di zucchero a velo!!
grazie per il premio che mi hai passato!
RispondiEliminaappena ho un po' di tempo, farò una sezione apposita.
buonissima giornata
ciao ciao
Antonella
Grazie mille per avermi donato questo premio!!!!...mi fa molto piacere!!!
RispondiEliminaOttimo il plumcake!!!
Grazie: che pensiero dolce! Ora ti aggiungo nel mio post che avevo dedicato a questo premio, che mi ha consegnato la mia quasi omonima Olga di Cucina e Pasticci!!
RispondiEliminaGrazie davvero per avere pensato a me, cara!
>Bacioni
complimenti per il plum cake, con datteri e fichi non l'ho mai provato, grazie per l'idea!
RispondiEliminaciao
Ti è venuto davvero bene!Brava :)
RispondiEliminaIo adoro i dolci semplici come i plum cake e le torte da colazione e merenda!
Adoro la colazione e la merenda:D
Buona serata
Molto goloso il plumcake brava!Ti auguro che il premio sia il primo di una lunga serie ..Un abbraccio Francesca
RispondiEliminaChe deliziaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminacomplimenti
un abbraccio Imperatrice
ciao! passo di qui e trovo un sacco di belle ricette, fra cui questo stupendo plumcake, mi iscrivo fra i tuoi lettori, così non perdo più una ricetta.
RispondiEliminabuone feste!
Eleonora
Non so come ringraziarti, ma ho avuto un problema familiare che mi ha portato via per tutto questo tempo.........Mi faro' perdonare
RispondiElimina